Esistono tantissimi gestionali per l’Officina, che hanno molte soluzioni per tutto ciò che riguarda banche dati, contabilità, statistiche, invio mail e SMS.
Alcuni più avanti in una cosa altri in un’altra, ma nessuno che abbia sviluppato un orologio marcatempo valido.
Eppure la manodopera in Officina è il bene più prezioso, ma chi costruisce i gestionali per le Officine e Carrozzerie forse non ne è consapevole al 100%!
Questa mancanza aggiunta al poco valore che gli stessi Meccanici danno al loro lavoro, al loro sapere e ad altri fattori hanno portato negli anni ad avere una manodopera dal valore RIDICOLO!

Oggi un Meccanico deve avere competenze sempre più elevate che richiedono formazione, studio, prove e strumenti. Tutte cose che hanno un costo altissimo sia in denaro sia in tempo.
E tutto questo non può essere pagato a 35€ all’ora!
Lo so tu ora starai pensando:
“ma io sono furbo, aggiungo sempre qualcosa, ricarico sui ricambi e i miei soldi me li faccio sempre saltare fuori”…
Ti do una cattiva notizia:
numeri alla mano per quanto tu aggiungi – e visto che non puoi aggiungere all’infinito ad un certo punto ti devi fermare- non riesci a tirarti fuori il dovuto.
Ti dico questo perchè facendo consulenza a diverse Officine ho in mano i loro numeri e sapendo fare i conti riesco a vedere cosa rimane.
E rimane sempre meno, e anche se a te sembra che nel tuo caso questo non sia vero, ti invito a fare i conti nella giusta maniera perché spesso ci si autoinganna piuttosto che ammettere che non si sta facendo bene, che non si guadagna bene dal proprio lavoro.
Ecco perchè ti invito a guardare questo webinar GRATUITO, perchè così imparerai a capire come non buttare una parte delle ore di lavoro nella tua Officina e poi se ti interessa avere uno strumento come il Marcatempo che sia valido potrai dare un’occhiata a Marcoff, il primo marcatempo nato appositamente per l’Officina e la Carrozzeria.
Perché è solo misurando e tracciando tutti i tempi di lavorazione che si riesce a tornare a guadagnare con il lavoro di meccanico o carrozziere.
E’ solo sapendo in realtà quante ore hai lavorato che sai quanto devi mettere in conto al cliente realmente.
Seguimi nel ragionamento che segue:
se in media in ogni lavoro che fai perdi SOLO (per modo di dire…) 15 minuti, sai a quanto ammonta a fine anno?
Supponiamo che, su una parte dei lavori che fai, perdi solo 15 minuti e che ogni giorno tu perda su 6 auto questi 15 minuti.
Il calcolo a questo punto è:
15 x 6 = 90 minuti
Ora moltiplichiamo i 90 minuti per i 20 giorni lavorativi di un mese
90 x 20 = 1800 minuti che sono 30 ore
Se (e me lo auguro) la tua manodopera è di 40€/h avremo:
30 x 40€ = 1200€ mese
Che per 12 mesi sono la bellezza di 14400€!
Ecco partendo SOLO dai 15 minuti siamo arrivati ad una cifra importante.
14’440 EURO all’anno che tu potresti incassare e che sarebbero TUTTO guadagno, perchè tu non devi aggiungere ore, non devi pagare straordinari, non devi aggiungere una persona, devi solo (sempre per modo di dire…) MISURARE i tempi di lavorazione!
In pratica quei soldi sono già tuoi, devi solo cambiare il tuo modo di gestire il tempo nella tua Officina o Carrozzeria.
Magari tu pensi, come ho già scritto sopra, che nella tua Officina non si perda questo tempo o pensi che tu comunque “aggiungi” sempre qualcosa sul conto che fai al cliente, ma credimi, quell’aggiunta non basta!
La riprova?
Conteggia le ore di presenza con le ore fatturate e poi mi saprai dire.
Come fermare tutto questo?
Con il MARCATEMPO!
Quale scegliere?
Dai un’occhiata a questo… e fissa una call demo personalizzata per vedere come funziona e se fa al caso tuo.
Ma fallo il prima possibile perchè più aspetti più soldi butti via!
CLICCA QUI per saperne di più sul Marcatempo MARCOFF, il primo marcatempo realizzato appositamente per L’officina e la Carrozzeria.
Ti potrebbe interessare: